CSI - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO DI CESENA
Via Pitagora, 215 - 47521 Cesena (FC) - Tel. 0547 600383
  
 

Le convenzioni Csi Cesena

  • Convenzioni/Partner

Calcio


Altri sport


Attività


Arbitri calcio


Sanzioni


Varie


Adempimenti pubblicitari di cui alla l. 124/17

  • Contributi pubblici

Feed RSS

Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional

Utenti nel sito: 374
Fine colonna 1
 

Lamentele e arbitri di calcio....

di Mauro Armuzzi

Il compito di un  arbitro è quello di applicare il regolamento del calcio durante la gara da lui diretta, secondo quello che lui vede e a come interpreta l'azione.

E' tutto qui! Non c'è altro. Perché tante lamentele? Perché dirigenti, giocatori, pubblico, tutti insomma pretendono di dire la loro, di far valere la loro visione dell'azione, la loro verità che pretendono assoluta?

Il regolamento del calcio è chiaro: il giudice unico e inappellabile in campo è l'arbitro!

E allora?... Nessuno conosce il regolamento del calcio? Nessuno accetta questa semplice verità?

Nel calcio ci sta che l'attaccante sbagli il gol a porta vuota o che il difensore cicchi la palla, che l'allenatore sbagli la formazione, ecc. è anche possibile che un arbitro sbagli una valutazione: ma è tutto soggettivo! L'arbitro valuta e decide in un attimo in base al suo punto di vista, che non è quello dell'allenatore, del dirigente o del giocatore in altra posizione del campo. E' lì per questo e per fare questo, non per accontentare chi si lamenta di più! La massima scorrettezza che giocatori, allenatori e dirigenti possono fare nei confronti degli arbitri è quella di lamentarsi in continuazione con l'obbiettivo di influenzarne le decisioni. Questo sì che è scorretto e inaccettabile!

Gli arbitri del C.S.I. di Cesena sono fra i più preparati a livello nazionale. Non lo diciamo solo noi, ci viene confermato dagli organi nazionali preposti e dall'assegnazione di gare e finali importanti. Si riuniscono tutte le settimane per approfondire il regolamento, analizzare la casistica di eventi accaduti sui campi di gioco, si ritrovano per tenersi aggiornati. Non sono robot, non sono tutti uguali, fra loro c'è chi è migliore e chi no, chi è allenato e corre tutta la gara e chi meno, chi è alto atletico e in forma smagliante e chi ha un po' di pancetta, ... sono persone insomma, diverse una dall'altra con una passione che li unisce: l'arbitraggio. Pretendere l'uniformità della direzione delle gare è utopia, persone diverse avranno sempre una visione diversa dell'azione, una diversa tolleranza del gioco scorretto e un diverso limite di sopportazione delle recriminazioni con conseguente diversa valutazione e disparità di provvedimenti. E' così difficile accettare questo? Così è il gioco del calcio! Chi scende in campo per una partita di calcio si presume conosca questa semplicissima regola che è alla base del gioco: l'arbitro è giudice unico e inappellabile! Qualsiasi commento, contestazione, lamentela è inutile e fuori luogo!

Da chi va in campo per una gara di calcio questa verità si intende conosciuta e accettata!

 

 

 

 

Direttore Area Sportiva

      Mauro Armuzzi


Categoria: Csi comunicazioni Data di creazione: 10/11/2008
Sottocategoria: Terza pagina Ultima modifica: 28/08/2012
Permalink: Lamentele e arbitri di calcio.... Tag: Lamentele e arbitri di calcio....
Inserita da: Redazione Web Pagina vista 310 volte
  Feed RSS Stampa la pagina ...  

Fine colonna 2

Torna indietro Torna su - access key T


CSI - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato di Cesena (FC) - E-mail: info@csicesena.it
Via Pitagora, 215 - 47521 Cesena (FC) - Tel. 0547 600383 - Cod.Fisc. 81006550404 - Partita IVA 01425470406
Copyright © 2007/2017 by www.massimolenzi.com - Credits - Privacy & Cookie Policy

Visite al sito: 11776766